Veneto Sviluppo S.p.A. è stata istituita nel 1975 dalla Giunta della Regione del Veneto in attuazione della Legge Regionale n.47/1975. Operativa dal 1979, la Società consolida l’attività di rilascio di garanzie e costituisce, nel 1985, il primo Fondo di Rotazione per l’erogazione del credito agevolato.
Nel 1987, grazie anche all’aumento di capitale sociale a 20 miliardi di lire, Veneto Sviluppo inizia l’attività nel settore delle partecipazioni, entrando a far parte di alcune delle società di maggior rilievo a livello regionale attive nell’ambito delle infrastrutture e dei trasporti.
Nel 1997 Veneto Sviluppo, sulla base della nuova legislazione bancaria, entra nel novero degli intermediari finanziari sottoposti alla vigilanza di Banca d’Italia, da cui esce nel 2017.
Con la Legge Regionale n. 31/2003, il Consiglio Regionale del Veneto apporta significative modifiche alla legge di costituzione della Società, consentendo così l’ammodernamento dello Statuto Sociale e il consolidamento delle attività poste in essere da Veneto Sviluppo. Nel 2004, l’Assemblea straordinaria dei Soci delibera un aumento di capitale sociale che arriva a 23.942.400,00 euro. L’ultimo aumento di capitale sociale, portato a termine nel luglio del 2008, dota la Società di 112.407.840 euro.
In quest’ultimo decennio di attività, la Società ha conosciuto una significativa crescita dei Fondi amministrati per conto della Regione del Veneto che è andata di pari passo con l’incremento delle risorse messe a disposizione delle PMI; ha registrato un ampliamento della gamma di strumenti di agevolazione a disposizione delle PMI venete e messo in campo una nuova offerta di strumenti finanziari alternativi e complementari ai consueti canali di raccolta dei capitali.